Attems Ribolla Gialla è uno dei prodotti della cantina Attems che opera da anni in Friuli Venezia Giulia. Situati precisamente nel Collio, un’area collinare compresa tra l’Italia e la Slovenia, la tenuta di compone di 44 ettari protetti sia dai venti freddi del nord .
Benevento, capoluogo campano, noto per la presenza di figure mitologiche che aleggiano per le vie della città, le famose streghe di Benevento. Esso è conosciuto ed apprezzato in tutta Italia , e non, anche per la produzione dell’aglianico DOCG del Monte Taburno. Ci troviamo .
Molto a sud dell’Italia, nella famosa isola di Pantelleria in Sicilia, si produce vino ottenuto da un vitigno la cui coltivazione è niente poco di meno che patrimonio italiano e dell’UNESCO, il vino è il Pantelleria Doc mentre il vitigno è il famoso Zibibbo. .
L’Aglianicone un vitigno ancora poco conosciuto ma pronto alla scoperta nazionale. L’aglianicone è un vitigno autoctono della provincia di Salerno, precisamente del Cilento tra i comuni di Castel San Lorenzo e di Monteforte Cilento. Esso viene prodotto, oltre che in Campania, anche in Basilicata .
Greco di Tufo DOCG, il vino bianco del parco del Partenio ricco di storia e con caratteristiche uniche. La regione Campania è, come tutte le regioni d’Italia, ricca di vini molto eterogenei tra di loro. Tra questi, Il Greco di Tufo DOCG è un .
La Sardegna è una delle maggiori mete in cui trascorrere le proprie vacanze. Ma la regione è anche molto ricca di vini Sardegna la vacanza ed i vini Il mare della Sardegna, famoso in Italia e nel Mondo, è una delle maggiori attrazioni turistiche .
Andiamo alla scoperta dei vini prodotti nella zona vicino Roma
La cantina Trevigiana Bottega lancerà il primo ottobre 2020 sul mercato italiano il suo Prosecco Doc Rosè.